15.2 C
Marsala
venerdì, Aprile 4, 2025

CATEGORY

Agricoltura

Agricoltura, la Regione acquisterà 7,5 milioni di euro di agrumi siciliani da trasformare in succhi: pubblicato l’avviso

La Regione Siciliana comprerà sette milioni e mezzo di euro di agrumi da trasformare in succhi da destinare a scopi umanitari e di solidarietà...

Protesta degli agricoltori del trapanese: incontro con il Ministro Lollobrigida e con l’Assessore Sammartino

Sta già producendo risultati tangibili, l'energica protesta degli agricoltori trapanesi che, per far sentire la propria voce, per due giorni si sono concentrati a...

Continua la mobilitazione dei “Guardiani del Territorio” a fianco degli agricoltori

Il primo appuntamento è per oggi 14 febbraio alle ore 12.00 a Piazza Indipendenza di fronte Palazzo D’Orleans a Palermo, per manifestare con e...

Regione Siciliana: convocazione unità di crisi

A seguito dell'attivazione dell’Unità di Crisi della Regione Siciliana, la stessa Regione ha convocato per la giornata di ieri 7 febbraio, presso la sede...

Agricoltura, Castelvetrano: continua la protesta

Quasi 50 trattori degli agricoltori della Valle del Belìce e dello Jato ieri pomeriggio hanno raggiunto Castelvetrano. La protesta si è spostata vicino il...

Petrosino: protesta agricoltori, l’incontro al Centro Polivalente

Si è svolto nella giornata di lunedì 18 dicembre presso il Centro Polivalente di Petrosino, un incontro tra diverse sigle sindacali, Presidenti di Cantine...

Agricoltura, 80,8 MLN di danni nel trapanese per peronospora, On. Catania (FDI): «Declaratoria passo avanti»

«La delibera di declaratoria di calamità naturale per la peronospora è un ulteriore passo del percorso che stiamo condividendo a fianco ai nostri agricoltori...

Iniziata la raccolta manuale del sale alle saline Ettore e Infersa di Marsala

Il 10 agosto è stato raccolto il primo sale del 2023, prodotto questa estate nelle saline Ettore e Infersa dello Stagnone di Marsala. Anche...

Crisi vitivinicola. Marsala e Petrosino chiedono urgenti soluzioni per fronteggiare ulteriori danni al settore

Danni da avversità atmosferiche, distillazione di crisi, ristruttturazione dei debiti, vendemmia verde, nonchè la verifica di un aiuto in regime de minimis di cui...

Via alla redazione del nuovo piano vitivinicolo Sammartino: «Consolidare le nostre eccellenze»

Sono trascorsi 30 anni ed è il momento di aggiornare la strategia. Dopo l’ultimo documento programmatico, approvato nel 1993, la Regione Siciliana avrà un...

Ultimi Articoli